SCANNO, SULMONA E TRENO STRORICO D'ABRUZZO

ITALIA
Dal 22/11/2025 Al 23/11/2025 2 giorni / 1 notti
A partire da €310 p.p

Partenze 22/11/2025

MEZZA PENSIONE

                                                SULMONA e TRENO STORICO D’ABRUZZO
            Il Treno Storico è un’escursione nel cuore dell’Abruzzo e del Molise tra Parchi
                       Nazionali e Riserve Naturali che attraversa montagne e strette gole.
                                                                   22/23 NOVEMBRE 2025
                                                                              2 giorni / 1 notte
 

1° giorno - Ritrovo dei partecipanti nella prima mattinata e partenza per la visita di Scanno. Sotto il borgo, il lago naturale più grande dell’Abruzzo, si è formato naturalmente in seguito ad una frana del monte Genzana, che ha bloccato il corso del fiume Tasso, inondando la vallata circostante e dando origine al lago. Situato a circa 922 metri sopra il livello del mare, esso si trova nella rigogliosa valle del Sagittario tra i borghi di Villalago e Scanno. Scanno, uno dei borghi più belli d’Italia, Pranzo libero. Nel primo pomeriggio visita ad un antico
confettificio, incontro con la guida per visitare Sulmona. Nel cuore d’Abruzzo è il paese natale dell’illustre poeta Ovidio e la “patria” del confetto. Arrivando in centro non si possono non ammirare le monumentali porte di accesso alla città, con Piazza Garibaldi e monumenti pregevoli come la Chiesa di San Filippo Neri e la Chiesa di Santa Chiara (secondo la leggenda proprio in questa Chiesa nacque l’arte della lavorazione dei
confetti, ideata dalle suore dell’ordine delle Clarisse). Sistemazione in hotel per la cena e il pernottamento.
2° giorno – Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento in stazione, incarrozzamento e partenza alle ore 09.00 con il treno storico. Il percorso panoramico risalendo la Conca
Peligna attraverso il Colle Mitra, superando l'antico abitato di Pettorano sul Gizio Cansano e Campo di Giove. 10.30 - Arrivo alla stazione di Palena per una sosta intermedia in uno dei luoghi più affascinanti di tutta la tratta: la stazione posta sul valico della
Forchetta a quasi 1300 metri di quota, con il grande orizzonte circostante degli Altipiani Maggiori d'Abruzzo. Sul posto possibilità di colazione e ristoro veloci ed esposizione di prodotti tipici e lavorazioni artigianali.11.10 Partenza del treno storico. 11:30 - Arrivo a
Roccaraso, attestamento di giornata del treno storico. Discesa e sosta
libera, per svago e attività sulla neve (seggiovia Ombrellone, Palaghiaccio). In paese, raggiungibile in pochi minuti a piedi, presenti numerosi locali, bar e ristoranti per quanti vogliano pranzare sul posto. Nel pomeriggio Incontro con il bus per il rientro a casa. L’itinerario del treno storico potrebbe subire delle modifiche a seconda
delle manifestazioni Natalizie che verranno organizzate.
 

QUOTA DI PARTECIPAZIONE min. 30 persone € 310.00
Supplemento camera singola € 30.00
 

La quota comprende: Viaggio in bus; Trattamento di mezza pensione dalla cena del primo giorno alla colazione del secondo; Sistemazione in hotel 3 stelle in camere doppie con servizi privati; Visita guidata di Sulmona; Viaggio a bordo del treno storico Polizza medico e ANNULLAMENTO. 

La quota non comprende: Pranzo; Ingressi a monumenti, musei o altro a pagamento; Tassa di soggiorno ed extra in genere

Galleria
Card image
Card image
Card image

contatta l'agenzia